Cosa fare e cosa non fare

Modificato il Mar, 18 Feb alle 1:28 PM


Condividi questo articolo:  

Clicca qui


Cosa fare e cosa non fare

 

 

Cosa fare...

 

  • L'ingresso CC e l'uscita CA devono essere isolati elettricamente prima della messa in servizio.
  • Eseguire le installazioni elettriche in conformità agli standard normativi e di sicurezza elettrica locali e nazionali.
  • Utilizzare dispositivi di protezione da sovracorrenti (OCPD) adeguati per ridurre il rischio di incendio. Consultare il manuale per le raccomandazioni.
  • L'inverter deve essere installato secondo le istruzioni indicate nel manuale.
  • Assicurarsi che la tensione di ingresso CC non superi la tensione di ingresso massima dell'inverter.
  • Conservare l'inverter in un luogo pulito e asciutto, privo di polvere e sporcizia.
  • Posizionare l'inverter su una superficie piana e rigida (non inclinata o capovolta).
  • In impianti in cui sono installati più inverter, la distanza minima tra le macchine è di 500 mm che devono essere mantenuti su ogni lato.
  • L'inverter deve essere installato all'ombra di tettoia/tetto/struttura.
  • Deve essere fornita una ventilazione adeguata.
  • Crimpare adeguatamente i pin CC con i cavi e serrare saldamente il cavo CA.
  • Collegare il cavo di messa a terra dell'inverter come raccomandato.
  • Per inverter da 1 kW – 40 kW utilizzare solo cavo in rame lato CA.
  • Per gli inverter da 50 kW a 255 kW è possibile utilizzare cavi in alluminio con capicorda ad anello bimetallico.
  • Selezionare GRID OFF prima di apportare qualsiasi modifica ai parametri, (ad es. norma nazionale, soglie tensione CA, etc..)
  • Collocare correttamente i cavi CC e CA attraverso il portacavi, canaline o canali in PVC.
  • Per interrompere la produzione di energia, entrambi gli interruttori AC e DC devono essere spenti, così come durante le misurazioni di rete, manutenzione preventiva, ecc.

 

 

... e cosa no

 

  • Non collegare il positivo (+) o il negativo (-) della stringa fotovoltaica a terra. Ciò potrebbe causare gravi danni all'inverter.
  • Non rimuovere il coperchio - rischio di scosse elettriche! 
  • La manutenzione deve essere eseguita solo da tecnici di assistenza qualificati e accreditati.
  • Non rimuovere il coperchio prima di 5 minuti dopo aver scollegato tutte le fonti di alimentazione, poiché l'energia potrebbe essere ancora immagazzinata nei condensatori.
  • Non esporre l'inverter a fonti dirette di calore, umidità, polvere, vibrazioni, scintille, urti, gas corrosivi o infiammabili nelle aree di stoccaggio.
  • Non esporre l'inverter alla luce solare diretta durante il funzionamento, ciò potrebbe aumentare la temperatura di funzionamento.
  • Non installare l'inverter in orizzontale.
  • Non toccare l'inverter mentre è in funzione. Alcune parti dell'inverter potrebbero essere calde e causare bruciature. Spegnere l'inverter e attendere un periodo di raffreddamento prima di eseguire operazioni di manutenzione o pulizia.
  • Non utilizzare mai solventi, abrasivi o materiali corrosivi per pulire l'inverter.
  • Non scollegare i cavi CA o CC mentre l'inverter è in funzione.
  • Non utilizzare cavi CA o CC sottodimensionati, fare riferimento al manuale per le raccomandazioni standard.
  • Non lasciare fili non isolati esposti sul lato CA.
  • Non crimpare i cavi AC o DC con comuni pinze.

 




 LinkedIn Facebook Instagram YouTube Twitter



Questo articolo ti è stato utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo