Export Power Manager Setup 5G-PLUS



Collegamenti elettrici


L'EPM è progettato per il collegamento elettrico senza rimuovere la cover, si prega di prestare particolare attenzione alla rotazione delle fasi.


Significato dei simboli situati nella parte inferiore dell'EPM:




Schema di collegamento:



Connessione AC:



Nota bene: Le tensioni del connettore alimentano l'EPM (Export Power Manager) e forniscono i valori di riferimento per il calcolo della potenza.


Configurazione dei trasformatori di corrente (TA)

(Non in dotazione)


Specifiche:



  1. Annotare il rapporto di corrente; 
  2. Installare i TA nel punto di connessione alla rete (in genere i cavi più spessi dell'impianto);
  3. Assicurarsi che ogni TA sia installato sulla fase corrispondente (consultare l'Appendice 1 per alcuni suggerimenti in merito);


Collegamento MODBUS RS485 tra gli inverter e l'EPM:


Possono essere effettuati tramite il connettore a 4 pin




O usando le connessioni interne:



Il PIN Giallo A indica il Positivo

Il PIN Blu B indica il Negativo



(Consultare l'Appendice 2 per la risoluzione dei problemi delle reti MODBUS). 

Impostare in sequenza gli indirizzi (MENU >Setting > Set Address) di ciascun inverter. 

Attivare  il failsafe esterno su ogni inverter.


Configurazione EPM


1. Inverter Qty. Set – Impostare il numero di inverter che compongono la catena RS485;

2. Backflow power – Limite della Potenza esportata a rete;

3. Set Meter CT – Relazione di trasformazione TA (Il secondario è fisso a :1);

4. FailSafe ON/OFF – Funzione che permette di bloccare la generazione FV nel caso in cui l'inverter rilevi un problema di comunicazione con gli inverter;

5.Backflow Work  Mode - Modo di funzionamento dello 0 Export:

01. Limitazione Media tra le fasi;

02. Limitazione per fase;

6.PELD ON/OFF – Power Export Limit Device Attivo    

7. System Update – Menù di aggioranmento del firmware;

8. Reset Password – Resettare la Password Utente

9. Restore setting, Resettare le impostazioni;

10. Set EPM Regulator (Set Capacity) – Impostare la capacità del sistema in W;



Appendice 1 - Risoluzione dei problemi dei TA:


La prima cosa da fare è verificare che ogbi TA sia intsallato sulla fase corrispondente all'entrata dell'EPM, il metodo migliore per capire qual è il TA corretto per ogni fase è il seguente:


  1. Collegare tutti e tre i TA su una stessa fase;
  2. poi accede alla schermata Informazioni (sull'EPM) e verificare quale sia la Potenza di fase più alta; 
  3. quindi lasciare quel TA su quel cavo di fase e spostare gli altri due; 
  4. Ripetere il procedimento sulla successiva fase;


Anche l'orientamento (o polarità) dei TA è estremamente importante)


- P1 sul lato rete

- P2 sul lato del carico


Verificare orientamento fisico e nel cablaggio nell'EPM.


Il segno della potenza attiva indica quando il sistema è in importazione o in esportazione:


  • Positivo significa esportazione (carico < produzione solare)
  • Negativo significa importazione (carico > produzione solare)



Il metodo migliore da utilizzare in questo caso è quello di portare il sistema in uno stato controllato (se si riesce a spegnere i carichi, a spegnerli e a far generare gli inverter FV) si saprà che il sistema sta esportando e quindi la potenza sul display dovrebbe essere positiva.


Al contrario, se non è possibile spegnere i carichi, spegnere tutti i dispositivi di generazione e quindi controllare la potenza attiva sul display LCD dell'EPM e verificare che sia negativa. 


Se uno dei due casi è falso, quindi le informazioninon sono corrette, invertire la polarità dei TA.



Appendice 2 - Risoluzione dei problemi MODBUS:


Verificare che la quantità di inverter sia impostata correttamente.


Accedere al menu Alimentazione inverter (MENU > Advanced Setting > Inverter Power) e verificare quali inverter mostrano la potenza generata. Se un inverter sta comunicando, mostrerà almeno 20 W in questa schermata. Se invece non sta comunicando, mostrerà 0W. Questo vi aiuterà a capire quale inverter è collegato e quale no.



Appendice 3 - Allarmi di comunicazione


Per questo prodotto sono previsti tre allarmi di sicurezza (Failsafe):


 RS485 AllFail: l'EPM ha perso la comunicazione con TUTTI gli inverter.

 M-ComFailsafe: l'EPM ha perso la comunicazione con il meter interno.

 CT-Failsafe: Sensore di corrente in avaria.

 M-VFailsafe: la tensione di una fase del contatore è ZERO.

 RS485Fail: l'EPM ha perso la comunicazione con uno o alcuni inverter.


Guasto del TA Non rimuovere i TA sotto carico 

Guasto delle COM - se uno dei cavi COM del sistema si danneggia o un inverter smette di comunicare con l''EPM, l'inverter smette di generare.

Perdita di potenza dell'EPM - se l'EPM è guasto, gli inverter collegati si lintano.



Appendice 4 - Messa in servizio


È consigliabile effettuare dei test per capire il funzionamento e per verificare che funzioni come previsto.


È necessario che gli inverter fotovoltaici siano in generazione in modo da poter vedere la differenza.


Controllare l'attuale potenza attiva sul display dell'EPM.


Impostare la potenza di riflusso (MENU > Advanced Setting > Backflow Power) su un valore negativo che sia significativamente più alto dell'attuale potenza attiva e osservare gli inverter che passano a una generazione inferiore. Poi torna a un valore normale e osserva gli inverter generare più energia.



Connect with Solis

 

LinkedIn Facebook Instagram YouTube Twitter